Master e corsi di alta formazione
UniD Professional risponde concretamente alle esigenze formative di professionisti e aziende. L’offerta formativa comprende Master post laurea, corsi di alta formazione, corsi di formazione continua e servizi.
Formazione continua e concorsi
Migliori d'Italia secondo Repubblica
UniD Srl è stata giudicata il miglior Centro di formazione in Italia, secondo l’indagine «Migliori in Italia – Campioni del Servizio», la più ampia ricerca nel nostro Paese dedicata al livello del servizio offerto dalle aziende ai consumatori italiani. Un importante riconoscimento alla nostra attività e alla fiducia accordata dai nostri clienti.
L’analisi è stata condotta su oltre 358.000 consumatori dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, in collaborazione con l’Università Goethe di Francoforte, presentato dall’Istituto tedesco ITQF e La Repubblica Affari&Finanza.
Dicono di noi
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
Chi ci ha scelto
Ultime News
Bonus affitto giovani 2025: come funziona la detrazione IRPEF per under 31
Come funziona il bonus affitto giovani 2025: Si sente spesso parlare del cosiddetto bonus affitto giovani 2025, che consente agli affittuari under 31 di ottenere
Transparency Alert: Virgin Active Italia multata per rinnovi automatici e ostacoli al recesso
Virgin Active Italia multata da A.G.C.M. Il nome di Virgin Active Italia è ben noto agli appassionati di sport, dato che la società è leader
Accessibility Act: gli obblighi tecnici per gli e-commerce
Accessibility Act: accessibilità digitale per eCommerce A partire dal 28 giugno 2025, è entrato in vigore il cosiddetto Accessibility Act. Si tratta di una Direttiva
Procreazione assistita in Italia: nuove regole LEA 2025 e accesso alle tecniche
Nuove regole LEA 2025 per la procreazione assistita Con l’approvazione del decreto tariffe, avvenuta a fine dicembre 2024 da parte della Conferenza Stato – Regioni,