Concorso Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato: bando 2025
È stato pubblicato il bando di concorso per 1500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato. La selezione mira a coprire posti riservati e ordinari, offrendo una grande opportunità ai cittadini italiani in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Le candidature sono aperte fino al 30 aprile 2025.
Scopri tutti i dettagli sui requisiti richiesti, il processo di selezione, come presentare la domanda di ammissione e altre informazioni utili. Leggi subito il bando completo e preparati al meglio!
Divisione dei posti e riserve
Il concorso Polizia di Stato 2025 per Allievi Vice Ispettori prevede la seguente suddivisione dei posti:
- 250 posti riservati al personale di ruolo dei sovrintendenti con titolo di studio richiesto.
- 250 posti riservati al personale con almeno tre anni di servizio nella Polizia di Stato, senza limiti di età.
- Posti riservati ai civili (con riserve specifiche):
- 5 posti per possessori di attestato di bilinguismo italiano/tedesco.
- 75 posti per i familiari di dipendenti delle Forze di polizia o armate deceduti in servizio.
- 30 posti per ufficiali con ferma biennale conclusa senza demerito.
- 15 posti per diplomati presso il Centro Studi di Fermo.
I restanti 875 posti sono dedicati ai candidati civili idonei. Eventuali riserve non coperte saranno riassegnate in graduatoria finale.
Requisiti per partecipare al concorso
Per accedere al concorso Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso istituti statali, paritari o legalmente riconosciuti.
- Cittadinanza italiana.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Limite di età inferiore ai 28 anni, con eccezioni:
- Elevazione massima di 3 anni per servizio militare svolto.
- Nessun vincolo di età per il personale della Polizia di Stato con almeno 3 anni di servizio.
- Limite di età di 33 anni per i candidati dei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno.
- Ottime qualità di condotta, stabilite dall’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53.
- Requisiti fisici e di idoneità psico-attitudinale prescritti.
Concorso Allievi Vice Ispettori Polizia: iter selettivo
Il concorso Polizia di Stato 2025 si articola in cinque fasi:
- Prova scritta
- Questionario a risposta multipla su Diritto Penale, Diritto Processuale Penale e Diritto Costituzionale.
- 100 domande, soglia minima di 18/30.
- Saranno ammessi alla fase successiva i primi 4500 candidati.
- Accertamenti dell’efficienza fisica
Prove ginniche:
- Corsa 1000 m (tempo massimo 3’55” per uomini, 4’55” per donne).
- Salto in alto (1,20 m per uomini, 1 m per donne).
- Piegamenti sulle braccia (15 per uomini, 10 per donne).
Nota: presentazione obbligatoria di un certificato medico di idoneità agonistica.
- Accertamenti psico-fisici
Include visita medica, esami di laboratorio e valutazioni psicologiche.
Cause di esclusione:
- Uso di sostanze psicoattive, anche occasionale.
- Tatuaggi visibili in uniforme o non decorosi.
- Parametri fisici non conformi.
- Accertamento attitudinale
Prevede test psicometrici e colloqui mirati a valutare capacità relazionali e decisionali.
- Prova orale
Argomenti:
- Materie della prova scritta.
- Diritto amministrativo e civile.
- Informatica e lingua inglese (traduzione e conversazione).
Per superare, il punteggio minimo richiesto è 18/30.
Come fare domanda
Le candidature al concorso devono essere inviate online attraverso il portale ufficiale https://concorsionline.poliziadistato.it oppure dal Portale unico per il reclutamento www.inpa.gov.it, dal 1° aprile al 30 aprile 2025.
Autenticazione
Per accedere al sistema è richiesto:
- Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- Carta di Identità Elettronica (CIE) tramite modalità desktop o mobile con NFC.
- Indirizzo PEC personale/studenti (per ricevere aggiornamenti sul concorso).
Informazioni aggiuntive
- Calendario della prova scritta disponibile sul sito della Polizia di Stato dal 6 maggio 2025.
- Convocazioni per accertamenti fisici e attitudinali pubblicate almeno 15 giorni prima dell’inizio.
- Diario prove orali pubblicato il 15 luglio 2025.
Per ulteriori dettagli, leggi il BANDO DI CONCORSO Allievi Vice Ispettore Polizia di Stato.
Se desideri migliorare le tue capacità o prepararti al meglio per il concorso, scopri i corsi di preparazione dedicati offerti da UniD Professional.