Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Trasferimenti dei dirigenti scolastici: quali sono gli aggiornamenti Per l’anno scolastico 2025/2026, i trasferimenti dei dirigenti scolastici saranno disciplinati dalle disposizioni previste dal vigente Contratto
Le accise: cosa sono e come funzionano Nel panorama della fiscalità indiretta, le accise rappresentano una delle principali forme di imposizione sui consumi. Introdotte con
Percorsi abilitanti docenti: il nuovo decreto 2025 Di recente, è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’atteso nuovo decreto 2025 a riguardo dei percorsi abilitanti
Storia della tecnica Bertillonage Nel panorama della criminologia, pochi sistemi di identificazione hanno segnato un’epoca quanto il Bertillonage. Ideato alla fine del XIX secolo dal
Valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici: come funziona il nuovo decreto È notizia recente quella della pubblicazione del nuovo decreto del Sistema nazionale di valutazione
Data Privacy Framework UE-USA: benefici e le implicazioni Nel panorama della cybersecurity e della protezione dei dati personali, il nuovo Data Privacy Framework tra Unione
Genetica forense: il DNA al servizio delle indagini criminali Nel mondo della criminologia, la genetica forense rappresenta una delle conquiste più straordinarie degli ultimi decenni.
Lucy Letby: serial killer o coincidenze? L’infermiera inglese Lucy Letby è stata di recente condannata all’ergastolo per aver ucciso sette neonati, ed aver tentato di
I casi più famosi di Baby killer (criminologia infantile) L’incremento di manifestazioni di estrema violenza da parte di bambini e preadolescenti ha dato vita al