Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Criminologia
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Storia della tecnica Bertillonage Nel panorama della criminologia, pochi sistemi di identificazione hanno segnato un’epoca quanto il Bertillonage. Ideato alla fine del XIX secolo dal
Genetica forense: il DNA al servizio delle indagini criminali Nel mondo della criminologia, la genetica forense rappresenta una delle conquiste più straordinarie degli ultimi decenni.
Lucy Letby: serial killer o coincidenze? L’infermiera inglese Lucy Letby è stata di recente condannata all’ergastolo per aver ucciso sette neonati, ed aver tentato di
I casi più famosi di Baby killer (criminologia infantile) L’incremento di manifestazioni di estrema violenza da parte di bambini e preadolescenti ha dato vita al
Storia del serial killer Yoo Young-Chul Yoo Young-Chul, tra il 2003 e il 2004 è stato il protagonista della cronaca nera di Seoul per aver
Effetto Lucifero: cosa spinge le persone ad essere cattive Il risultato dell’esperimento carcerario di Stanford ha scosso profondamente il mondo della psicologia sociale, portando alla
L’omicidio di Serena Mollicone: il cold case del delitto di Arce Il 3 giugno del 2001 Serena Mollicone viene ritrovata morta in un boschetto in
Delitto d’onore: storia nel Codice Penale italiano Il concetto di delitto d’onore, purtroppo, a differenza di quanto si possa pensare non è così lontano nel
La follia criminale della coppia dell’acido La cronaca nera italiana è segnata da storie che scuotono l’opinione pubblica, ma poche hanno lasciato un’ombra così inquietante