
Master e formazione post laurea
Scopri i Master e le offerte formative post laurea pensate per laureati e professionisti, utili per valorizzare e arricchire le proprie conoscenze.
Le offerte formative sono riconosciute e accreditate dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) e dal MIM grazie alla collaborazione con Eurosofia e altri enti partner | Enti accreditati MIM.
Le offerte formative sono affidate ad accademici e professionisti di comprovata esperienza nei rispettivi settori per offrire un valore aggiunto e trasferire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
Master in presenza
I nostri Master in presenza, accreditati MIM, sono disponibili in 13 città o in diretta eLearning.
Master online
Master online riconosciuti MIM che utilizzano l’intelligenza artificiale adattiva. Video lezioni on demand, risorse scaricabili e test di verifica disponibili 24h su 24 e fruibili autonomamente.
Dicono di noi
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
Ultime News
Come leggere le buste paga
Busta paga: comprendere le voci che compongono la retribuzione Ogni mese, i lavoratori dipendenti si trovano a dover leggere le buste paga relative al proprio
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: organizzazione e funzionamento
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: come funziona L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è un ente pubblico italiano che svolge un ruolo fondamentale nel
Trasferimenti dei dirigenti scolastici: normativa aggiornata e indicazioni operative
Trasferimenti dei dirigenti scolastici: quali sono gli aggiornamenti Per l’anno scolastico 2025/2026, i trasferimenti dei dirigenti scolastici saranno disciplinati dalle disposizioni previste dal vigente Contratto